Per informazioni numero unico:
0934 543007 -
3298353214
- Sedi del corso: Disponibile in tutte le nostre sedi

È la grande sensibilità che permette di farlo, è la profonda conoscenza delle persone che aiuta a capire e a tirare fuori il meglio da esse. L’unica figura che riesce, con naturalezza e senza forzature, ad invadere quella sfera personale più intima delle persone, senza creare disagi, tanto da riuscire a lavorare sulla parte esteriore del corpo e contemporaneamente nella sua interiorità fino ad indurre le persone ad una consapevolezza di sé, all’ottimismo e all’accettazione. Quando questa conoscenza viene alimentata anche da una corretta formazione, l’estetista va incontro ad una crescita professionale senza precedenti.
QUALI COMPETENZE ACQUISISCONO GLI ALLIEVI:
L’estetista si occupa di cure di bellezza. Presta la propria opera per plasmare, correggere, prevenire o modificare inestetismi fisici restituendo nel contempo all’individuo, insieme all’aspetto desiderato, la fiducia in sé stesso e mettendolo nella condizione migliore per piacersi.
L’estetista agisce in modo altamente qualificato, lavorando sia sul corpo sia sulla psiche intervenendo in maniera armonica e salutare e restituendo al cliente quell’immagine di sé che si perde quando non si convive bene con la propria persona.
Esamina la pelle dei clienti e insieme a loro, decide il tipo di trattamento e quali prodotti applicare. Può svolgere il suo lavoro con tecniche manuali, con l’utilizzo di strumenti o con l’applicazione di prodotti cosmetici. Non può invece svolgere prestazioni di tipo medico o a scopo terapeutico.
L’estetista si occupa di la pulizia della pelle, make-up, varie tecniche di depilazione, manicure e ricostruzione delle unghie, pedicure, eliminazione delle callosità. Può lavorare anche presso reparti di cosmetica dei grandi magazzini o in centri benessere, cliniche e saloni di bellezza.
Per lo svolgimento della sua attività utilizza prevalentemente macchine per trattamento viso/corpo, utensili per la depilazione, pinzette, lampade, lenti d’ingrandimento, cosmetici (maschere, lozioni, trucco).
QUALI ATTITUDINI:
- Atteggiamento positivo e disponibilità al contatto umano
- Professionalità
- Capacità di analisi
- Autonomia decisionale
- Ottima manualità
- Senso estetico
- Facilità nei rapporti interpersonali
- Attenzione all'igene
- Bella presenza
QUALI CONTENUTI:
Consulta il repertorio della Regione Siciliana per OPERATORE DEL BENESSERE: ESTETICA
QUALI SBOCCHI:
- Reparti di cosmetica dei grandi magazzini
- Centri benessere
- Cliniche
- Saloni di bellezza
- Attività in proprio
UN PO' DI NUMERI:
- 30.000 imprese nel settore estetico in Italia
- L’Italia è il 5° paese al mondo per numero di saloni estetici
- Più di 70.000 addetti
IL NOSTRO CORSO:
- requisito d’accesso: assolvimento obbligo scolastico, residenza in Sicilia
- 1800 ore suddivise in 2 annualità da 900 ore
- stage formativo in aziende del settore
- docenti altamente qualificati e specializzati
- attestato di qualifica rilasciato dalla Regione Sicilia e valido su tutto il territorio nazionale
- materiale didattico, dispense e kit individuale fornito