Per informazioni numero unico:
0934 543007 -
3298353214
- Sedi del corso: Palermo e Caltanissetta

Descrizione:
L'Operatore Socio-Sanitario O.S.S. è una figura professionale appartenente alle professioni socio sanitarie, prevista in Italia.
Si occupa di assistenza di base ai pazienti, fornendo aiuto nelle attività di vita quotidiane; opera e collabora con gli infermieri e le altre figure sanitarie nelle attività che aiutano le persone a soddisfare i propri bisogni fondamentali, l'alimentazione, l'igiene personale, l’attività finalizzate al recupero, al mantenimento e allo sviluppo del benessere e dell'autonomia.
CARATTERISTICHE DEI DESTINATARI:
- Maggiore età
- Assolvimento obbligo scolastico
- Titolo di studio minimo d’accesso licenza media
- I cittadini con titolo di studio straniero devono possedere la dichiarazione di valore che ne attesti il livello di scolarizzazione e possedere una buona conoscenza della lingua italiana
QUALI SBOCCHI:
Il tirocinio rappresenta il momento cruciale per la formazione dell’operatore socio sanitario, lo stesso si svolgerà presso strutture ospedaliere del SSR pubbliche o private convenzionate, che sono alla ricerca di personale qualificato da inglobare nella loro struttura.
UN PO' DI NUMERI:
il percorso didattico della durata di 1000 ore è così articolato:
- 200 ore di moduli di base
- 350 ore di moduli professionalizzanti
- 450 ore di tirocinio
Frequenza del corso:
il corso si svolgerà nell’arco di 12 mesi, la frequenza alle attività è obbligatoria. Per essere ammessi agli esami finali non si potranno superare le 55 ore per i moduli di base e professionalizzanti, e nel tirocinio si potranno fare max 45 ore di assenza.
I nostri Corsi di formazione sono affidati a Docenti altamente qualificati che utilizzano metodologie didattiche attive. Ai corsisti sarà fornito un completo materiale didattico per la preparazione dell’esame finale di qualifica e i DPI necessari per lo svolgimento del tirocinio.
Costo:
€ 2.600,00 per partecipante
I soggetti che conseguiranno la qualifica di OSS a fine del percorso formativo saranno inseriti nell’Albo regionale degli Operatori Socio Sanitari presso il Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico.
SCARICA LA SCHEDA CORSO E LA DOMANDA DI ISCRIZIONE